Descrizione
Dal 22 al 26 marzo, gli studenti della classe 3ªA dell’Istituto Comprensivo di Scarperia e San Piero hanno partecipato al Viaggio della Memoria promosso da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – toccando luoghi simbolo della deportazione e dei crimini del nazifascismo: Praga, Lidice, Terezin, Norimberga e il campo di concentramento di Dachau.
Un’esperienza intensa e toccante, che ha visto il coinvolgimento diretto dell’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero, rappresentata dall’assessora alla cultura Marta Cappelli, che ha accompagnato i ragazzi in questo percorso di conoscenza e riflessione. Insieme a loro, hanno preso parte al viaggio anche studenti e amministratori dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Pontassieve, Calenzano e Sesto Fiorentino, a testimonianza di un impegno condiviso sul fronte della memoria e dell’educazione civica.
Fondamentale è stata la presenza dell’ANPI e del fotografo Francesco Noferini, che ha documentato l’intero pellegrinaggio e che realizzerà un volume dedicato a questa importante esperienza, affinché la memoria non si fermi e possa essere condivisa anche con le comunità locali.
L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero desidera ringraziare sentitamente tutte le associazioni coinvolte, la dirigente scolastica Meri Nanni, i professori Federico Pratesi e Francesca Muscolino per la dedizione e la sensibilità con cui hanno accompagnato i ragazzi, e soprattutto tutti gli studenti partecipanti: custodi del futuro e portatori della memoria.
Un viaggio che lascia un segno profondo, per non dimenticare e per continuare a costruire, ogni giorno, una società più consapevole, giusta e solidale.
Marta Cappelli
Assessore con deleghe a Cultura, Biblioteche, Comunicazione, Trasporti, Musei, Rapporti con le Proloco, Rapporti con il Presidente del Consiglio Comunale e altri Enti Locali, Fondi Europei e Relazioni Internazionali
marta.cappelli@comune.scarperiaesanpiero.fi.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 12:23