a 29 novembre 2025
Corso Amministrazioni e comunità nel tempo
presso la Biblioteca di Scarperia / Archivio Storico Preunitario Via Roma 73
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
presso la Biblioteca di Scarperia / Archivio Storico Preunitario Via Roma 73
Leggi di più
al Centro di Documentazione Archeologica di Sant’Agata Mugello
Leggi di più
Villa-Castello costruita sui ruderi di una precedente torre feudale da Michelozzo Michelozzi su commissione di Cosimo De' Medici.
Leggi di più
La costruzione, voluta dai Medici, ebbe inizio il 30 giugno 1569, ma la sistemazione definitiva dell'imponente fortilizio si deve a Bernardo Buontalenti che portò a compimento l'impresa probabilmente nell'ultimo decennio del '500
Leggi di più
La "Terra Nuova" di Scarperia fu dal XV secolo sede del Vicario ed ebbe quindi competenze nell'amministrazione civile e criminale, rappresentando la Repubblica Fiorentina in una vasta estensione del contado mugellano
Leggi di più
Sulla piazza dei Vicari si trova anche la Propositura dei SS. Jacopo e Filippo, già chiesa di un convento agostiniano, del quale resta parte del chiostro quattrocentesco.
Leggi di più
La Pieve di San Pietro, situata in posizione baricentrica rispetto all'edificato del capoluogo e prospiciente l'attuale via Provinciale, è una tra le più antiche, se non la più antica, tra le Pievi del Mugello.
Leggi di più
La Pieve di Sant'Agata sorge su una delle più importanti vie di comunicazione del Medioevo. Eretta prima del 1000, ha subìto vari restauri, pur mantenendo, nel complesso, la struttura originaria.
Leggi di più